Peperoni arrostiti e spellati conditi con olio, aglio e prezzemolo


1

I peperoni arrostiti spellati sono preparati in modo semplice esaltando totalmente il sapore di questo fantastico ortaggio estivo! Il condimento con olio, aglio e prezzemolo dà al peperone quel sapore deciso e gustoso e forma un “sughetto” che non riuscirete a lasciare nel piatto!

I peperoni arrostiti possono essere serviti sia come contorno che come antipasto e sono ottimi se accompagnati da fragranti fette di pane tostato!



Dal punto di vista nutrizionale i peperoni sono poveri di calorie e possono essere consumati in abbondanza anche da chi sta seguendo una dieta dimagrante, ovviamente facendo attenzione a non condirli troppo (ricordiamo che l’olio è molto calorico). Se consideriamo le vitamine e i sali minerali sono ricchi di: vitamina C, vitamina A, potassio, ferro.

Ingredienti

  • 1 peperone grande giallo
  • 1 peperone grande rosso
  • 1 ciuffo di prezzemolo
  • 2/3 spicchi di aglio
  • Olio evo quanto basta
  • 1 pizzico di sale

Procedimento

Lavate i peperoni, disponeteli in una teglia ricoperta da carta forno e metteteli in forno a 180/200°C per circa 30/40 minuti o fino a quando non vedete che la pelle è quasi bruciacchiata. A metà cottura girate i peperoni in modo che si arrostiscano bene in entrambi i lati. I tempi variano in base alla grandezza dei peperoni.

Una volta cotti, chiudeteli in una busta di plastica e metteteli da parte per circa un’ora. Facendo questo passaggio, grazie al vapore, sarà più facile rimuovere la pelle!

Trascorso il tempo di riposo estraete i peperoni dalla busta e procedete a togliere la pelle. Raccogliete in una ciotola il succo dei peperoni rimasto nella busta (non si spreca niente!).

Tagliate i peperoni spellati in falde rimuovendo i semi e i filamenti. Saranno talmente teneri che questa operazione può essere anche fatta con le mani!

Ora sbucciate l’aglio, affettatelo finemente e tenete da parte. Tritate il prezzemolo fresco.



Prendete la ciotola con il succo dei peperoni e aggiungete dell’olio, un pizzico di sale e il prezzemolo tritato.

Prendete una pirofila e realizzate un primo strato di peperoni, condite con delle fettine d’aglio e l’emulsione di olio, succo di peperone e prezzemolo. Continuate così a strati con i restanti peperoni.

Se possibile lasciate insaporire i peperoni per almeno un’oretta in frigorifero, ma potete anche servirli subito!

Buon appetito!

Scopri tutte le nostre ricette vegetariane e vegane con i peperoni

Condividi con:

Like it? Share with your friends!

1

0 Comments

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Choose A Format
Personality quiz
Series of questions that intends to reveal something about the personality
Trivia quiz
Series of questions with right and wrong answers that intends to check knowledge
Poll
Voting to make decisions or determine opinions
Story
Formatted Text with Embeds and Visuals
List
The Classic Internet Listicles
Countdown
The Classic Internet Countdowns
Open List
Submit your own item and vote up for the best submission
Ranked List
Upvote or downvote to decide the best list item
Meme
Upload your own images to make custom memes
Video
Youtube, Vimeo or Vine Embeds
Audio
Soundcloud or Mixcloud Embeds
Image
Photo or GIF
Gif
GIF format