Insalata di fagiolini lessi con aglio e menta


0

I fagiolini sono una verdura molto utilizzata durante il periodo estivo perché sono molto leggeri e saporiti. Contengono buone quantità di sali minerali e vitamine, tra cui spicca la presenza dell’acido folico. Se sei interessato a scoprire tutte le loro proprietà puoi cliccare il link in sovraimpressione.

Qualche giorno fa abbiamo pubblicato un’altra ricetta con i fagiolini, che abbiamo utilizzato per condire delle ottime trofie al sugo di pomodoro.
Oggi invece vi proponiamo un contorno semplice e genuino che può essere utilizzato per accompagnare dei secondi piatti: l’insalata di fagiolini lessi.



In realtà questo non è solo un contorno ma, se abbinato con una fetta di pane e con 30-40g di scaglie di parmigiano, diventa un ottimo piatto unico.

Ingredienti per due persone:

  • 500g di fagiolini
  • 2 spicchi d’aglio
  • Una manciata di foglioline di menta
  • Olio extravergine di oliva
  • Aceto
  • Sale grosso

Procedimento

La prima cosa da fare per poter realizzare dei fagiolini lessi davvero perfetti è dedicarsi alla loro pulizia. Dovrete, infatti, spuntare ogni singolo fagiolino privandolo di entrambe le estremità. Questo è un passaggio particolarmente lungo ma che non deve essere saltato (se non avete il tempo potete acquistare dei fagiolini surgelati).

Dopo averli spuntati metteteli a mollo in una coppa per eliminare eventuali residui di terra e, nel frattempo, mettete a bollire l’acqua in una pentola capiente.

Quando l’acqua bolle aggiungete del sale grosso e versate i fagiolini, che andranno cotti per almeno 15 minuti. Assaggiate sempre per controllare la cottura perché i tempi di cottura variano in base alla grandezza e allo spessore dei fagiolini. Per quelli più sottili, ad esempio, bastano 7-8 minuti di cottura.

Scolate i fagiolini e lasciateli a raffreddare in una coppa capiente. Quando si saranno raffreddati tagliate in due gli spicchi d’aglio e aggiungeteli alla coppa insieme alla menta (deve essere abbondante). Condite ora con olio e aceto e mescolate.

Fate insaporire in frigorifero per almeno un’ora. Buon appetito!

Trovate questa ricetta nel menù settimanale di genitorialmente.it!



Conservare i fagiolini lessi

I fagiolini lessi conditi con olio e aceto si conservano molto bene in frigorifero per almeno 3 giorni. Se volete quindi potete bollire dei fagiolini in più per avere sempre un contorno pronto in frigorifero.

Vi dò un consiglio: eliminate gli spicchi d’aglio quando li conservate in frigorifero per evitare che il sapore sia troppo forte.

Scopri tutte i nostri piatti freddi e le insalate estive

Condividi con:

Like it? Share with your friends!

0

2 Comments

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Choose A Format
Personality quiz
Series of questions that intends to reveal something about the personality
Trivia quiz
Series of questions with right and wrong answers that intends to check knowledge
Poll
Voting to make decisions or determine opinions
Story
Formatted Text with Embeds and Visuals
List
The Classic Internet Listicles
Countdown
The Classic Internet Countdowns
Open List
Submit your own item and vote up for the best submission
Ranked List
Upvote or downvote to decide the best list item
Meme
Upload your own images to make custom memes
Video
Youtube, Vimeo or Vine Embeds
Audio
Soundcloud or Mixcloud Embeds
Image
Photo or GIF
Gif
GIF format