Zuppa di ceci, porri e cavolo nero


1

La zuppa di ceci, porri e cavolo nero è un piatto unico ottimo per l’inverno: caldo, nutriente, facile e veloce da preparare. La sua preparazione è semplicissima perché le verdure vanno cotte in padella con del brodo e poi accompagnate con del pane tostato, io vi consiglio quello di segale.

Dal punto di vista nutrizionale questo è un piatto unico completo perché apporta tutti i macronutrienti e i micronutrienti di cui abbiamo bisogno. E’ un pasto ricco di proteine di ottimo valore biologico, perché l’abbinamento legumi e cereali (pane tostato) fornisce tutti gli amminoacidi di cui abbiamo bisogno.



Leggi anche: gli abbinamenti per ottenere proteine vegetali complete.

Ingredienti per 4 porzioni:

  • 1 porro
  • 500g di cavolo nero
  • 400g ceci bolliti
  • 2 patate medie
  • Olio extravergine di oliva
  • Un pizzico di peperoncino
  • 1 rametto di rosmarino
  • Sale e pepe
  • Acqua
  • Dado vegetale o verdure per preparare il brodo (carote, sedano, cipolla, prezzemolo, verdura a foglie a scelta)
  • Pane

Preparazione:

Per prima cosa bisogna preparare il brodo. Se andate di fretta potete utilizzare dei dadi mentre se avete del tempo potete preparare il brodo con le verdure fresche.
In una pentola capiente aggiungete acqua, olio, sale, spezie a scelta e le verdure fresche. Fate cuocere per un’oretta e il vostro brodo vegetale sarà pronto per essere usato. Per un brodo più saporito potete aggiungere anche un cucchiaino di preparato per brodo granulare come questo:

Pelate le patate e tagliatele a pezzi non troppo piccoli, mentre il porro tagliatelo a rondelle.

Mettete dell’olio extravergine di oliva e il porro a rondelle in una padella. Cuocete due minuti a fuoco basso.

Unite il cavolo nero a pezzi, i ceci già cotti, le patate a dadini, un pizzico di peperoncino e fate insaporire per qualche minuto con l’olio. Ora cominciate ad aggiungere il brodo vegetale man mano e cuocete con il coperchio per circa venti minuti. Nel frattempo tostate delle fette di pane nel forno.



Trascorso lʼintervallo di tempo, spegnete e trasferite tre mestoli di zuppa nel robot da cucina. Frullate e rimettete la crema ottenuta nella zuppa. Mischiate e trasferite nei piatti.
Buon appetito!

Condividi con:

Like it? Share with your friends!

1

0 Comments

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Choose A Format
Personality quiz
Series of questions that intends to reveal something about the personality
Trivia quiz
Series of questions with right and wrong answers that intends to check knowledge
Poll
Voting to make decisions or determine opinions
Story
Formatted Text with Embeds and Visuals
List
The Classic Internet Listicles
Countdown
The Classic Internet Countdowns
Open List
Submit your own item and vote up for the best submission
Ranked List
Upvote or downvote to decide the best list item
Meme
Upload your own images to make custom memes
Video
Youtube, Vimeo or Vine Embeds
Audio
Soundcloud or Mixcloud Embeds
Image
Photo or GIF
Gif
GIF format