Ricette con il cavolfiore


0

Il cavolfiore è un ortaggio che non deve mai mancare sulle nostre tavole durante l’inverno. Inserirlo nella nostra dieta 2-3 volte la settimana ci permette di godere appieno delle sue proprietà benefiche.

Dal punto di vista nutrizionale il cavolfiore contiene pochi carboidrati e pochissime calorie, per cui è un ortaggio che si può introdurre spesso in dieta, in quanto apporta anche numerosi benefici. A livello calorico contiene soltanto 25cal (ogni 100g) quindi può essere consumato anche in grandi quantità. Scopri tutte le sue proprietà cliccando qui.


Ecco tutte le nostre ricette a base di questo fantastico ortaggio invernale.

Pasta con il cavolfiore

In questa ricetta il sapore del cavolo si lega alla perfezione con il sapore della pasta integrale, andiamo a vedere gli ingredienti necessari per preparare questo gustosissimo primo piatto:

  • 1 cipolla bianca
  • 4 cucchiai di passata di pomodoro
  • 100g di pasta integrale (a persona)
  • un cavolfiore

Clicca qui per la ricetta completa.

Cavolfiore gratinato ai 4 formaggi

In cucina il cavolfiore è molto versatile e può essere utilizzato in tantissime ricette diverse. In questa ve lo proponiamo gratinato al forno con 4 formaggi. Come sempre potete personalizzare la ricetta utilizzando i formaggi che vi piacciono di più.

Io, per una versione light, ho utilizzato mozzarella, parmigiano e un pochino di scamorza affumicata. Potete anche aggiungere la besciamella, ci sta benissimo. Ecco la ricetta!

Vellutata di patate e cavolfiore

Quanto è bello, in inverno, cenare con delle zuppe o delle vellutate calde? Questa vellutata di cavolfiore e patate è perfetta per quelle sere in cui ci sentiamo stanchi ed infreddoliti.

Minestrone autunnale

Il minestrone d’autunno è un piatto unico perfetto per riscaldare le fredde serate autunnali. Oltre alla zucca e al cavolfiore, ortaggi che ci fanno subito pensare all’autunno, sono presenti anche patate e ceci per dare cremosità al piatto e per aumentare l’apporto di vitamine, proteine e ferro.

Questo piatto è ottimo perché, oltre a contenere tutte le verdure di stagione, può essere anche congelato e consumato dopo qualche giorno. Ecco la ricetta

Condividi con:

Like it? Share with your friends!

0

0 Comments

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Choose A Format
Personality quiz
Series of questions that intends to reveal something about the personality
Trivia quiz
Series of questions with right and wrong answers that intends to check knowledge
Poll
Voting to make decisions or determine opinions
Story
Formatted Text with Embeds and Visuals
List
The Classic Internet Listicles
Countdown
The Classic Internet Countdowns
Open List
Submit your own item and vote up for the best submission
Ranked List
Upvote or downvote to decide the best list item
Meme
Upload your own images to make custom memes
Video
Youtube, Vimeo or Vine Embeds
Audio
Soundcloud or Mixcloud Embeds
Image
Photo or GIF
Gif
GIF format