Pranzo vegano: completo ed equilibrato


0

Essere vegani significa conoscere tutto il mondo vegetale, in modo da ricavare da esso tutti i nutrienti (marco e micro) necessari a “comporre” una dieta completa ed equilibrata.

Pranzo vegano, come impostarlo correttamente?

Non dobbiamo pensare che il vegano mangi solo frutta e verdura, la sua alimentazione è infatti molto ricca di alimenti spesso sconosciuti.
Il primo passo per impostare un pranzo vegano è inserire un piatto che contenga uno o più cereali, che possono essere raffinati o integrali. Meglio optare per i cereali integrali che sono più ricchi di crusca, importante per il benessere dell’intestino e hanno un più alto valore nutrizionale rispetto al corrispettivo raffinato, il quale ha perso anche una parte di proteine, lipidi e vitamine utili alla salute del nostro organismo.


Quali cereali?

  • Farro, orzo, avena.
  • Amaranto, quinoa, miglio e grano saraceno: definiti pseudo-cereali, in quanto non appartengono alla famiglia delle graminacee.
    La loro caratteristica principale è l’assenza di glutine, per cui sono ideali per la dieta celiaca. Contengono grandi quantità di proteine e di fibra ed hanno un contenuto maggiore, rispetto agli altri cereali, di grassi insaturi.
  • Riso integrale: rispetto al riso “bianco” è molto più nutriente e ricco di fibre.
  • Pasta integrale: esistono in commerci tantissimi tipi di pasta realizzata con farine diverse: mais, riso, farro. Da non dimenticare anche la pasta realizzata con farine di legumi, ricchissima di proteine.

Quindi, avendo come base questi cereali, possiamo comporre diversi piatti unici: basta unirli a verdure o legumi e insaporirli con olio extravergine di oliva o semi oleosi.

Ecco alcuni esempi di primi piatti vegani completi ed equilibrati.

  • Per i più impegnati, che non hanno il tempo di dedicarsi alla preparazione del pranzo, esistono in commercio tanti sughi pronti vegani, come i sughi alle verdure.
    Alla pasta con il sugo si può aggiungere una spruzzata di lievito alimentare in scaglie, che dà più sapore al piatto. È un po’ come mettere il formaggio grattugiato.
  • Il classico riso e lenticchie oppure pasta e fagioli: a mio parere è il primo piatto ideale perché tipico della dieta mediterranea e facile da preparare, oltre che molto economico.
    I legumi, in una dieta vegana, devono essere molto presenti e si prestano molto anche per la preparazione di secondi gustosi, che vedremo nell’articolo sulla cena vegana.
  • Insalata di riso o di farro: composta da pomodorini, carote a dadini e un paio di cucchiai di mais. È il piatto ideale per chi pranza in spiaggia!

  • Quinoa o amaranto conditi con melanzane, zucchine e/o peperoni saltati in padella.

Per chi non ha modo di consumare il primo piatto può optare per mega insalate, alle quali aggiungere i più disparati ingredienti: verdure a volontà e frutta secca/semi oleosi tritati che completano il pranzo.
A questa insalata occorre aggiungere del pane, meglio se integrale (se ne trovano in commercio diversi tipi, tutto sta nel scegliere bene e non farsi ingannare dal finto pane integrale).

In cucina ci vuole fantasia, nella cucina vegana ancora di più, visto che molti alimenti base non si conoscono e sono più difficili da trovare se non si è a conoscenza di chi li vende!

Condividi con:

Like it? Share with your friends!

0

0 Comments

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Choose A Format
Personality quiz
Series of questions that intends to reveal something about the personality
Trivia quiz
Series of questions with right and wrong answers that intends to check knowledge
Poll
Voting to make decisions or determine opinions
Story
Formatted Text with Embeds and Visuals
List
The Classic Internet Listicles
Countdown
The Classic Internet Countdowns
Open List
Submit your own item and vote up for the best submission
Ranked List
Upvote or downvote to decide the best list item
Meme
Upload your own images to make custom memes
Video
Youtube, Vimeo or Vine Embeds
Audio
Soundcloud or Mixcloud Embeds
Image
Photo or GIF
Gif
GIF format