Zuppa di patate e zucca con funghi misti


0

Il freddo non è più alle porte ma è proprio arrivato e, per scaldarci, arrivano i funghi e le calde e avvolgenti ricette autunnali.



Oggi vi propongo la mia zuppa calda che fa da letto a degli ottimi funghi misti di stagione. I funghi sono il simbolo dell’autunno e infatti in questo periodo si trovano in tutti i supermercati ma anche al mercato del paese. In questa ricetta potete utilizzare i funghi che preferite, ma non dimenticate una piccola quantità di porcini: insaporiranno tutto il piatto.
Vediamo gli ingredienti necessari e tutto il procedimento.

Scopri anche le proprietà della zucca

Ingredienti per 4 persone

  • 500g di zucca
  • 500g di patate a pasta gialla
  • 1 porro
  • 400g di funghi misti: champignon, pioppini, pluteus, cardoncelli..insomma quelli che preferite
  • 100g di porcini, se non li trovate freschi comprate quelli surgelati
  • 2 spicchi d’aglio
  • 1 litro di brodo vegetale già pronto
  • Olio extravergine di oliva
  • Pane di grado duro o integrale
  • Origano
  • Pepe

Procedimento

Lavate bene i funghi e lasciateli a bagno per un po’ per eliminare tutte le tracce di terra. Poi tagliateli a fettine non troppo sottili mentre i pioppini lasciateli interi.
Pulite la zucca e le patate e tagliatele a dadini non troppo piccoli.

In una coppetta aggiungete dell’olio extravergine di oliva insieme al rosmarino e ad uno spicchio d’aglio tagliato a pezzi piccolissimi. Quest’olio servirà per tostare il pane.

Preparazione dei funghi

In una padella capiente aggiungete 3 cucchiai di olio extravergine d’oliva e fate soffriggere uno spicchio d’aglio tagliato a fettine. Aggiungete i funghi e cucinateli a fiamma vivace per 10-15 minuti. Sistemate poi di sale e pepe.

Scopri le proprietà dei funghi

Preparazione della zuppa

In una pentola capiente versate dell’olio d’oliva e fate soffriggere per due minuti un porro intero tagliato a rondelle. Aggiungete la zucca e le patate tagliate a dadini e fate insaporire con il soffritto per 3-4 minuti.

Aggiungete il brodo vegetale bollente e fate cuocere le verdure a fuoco basso con il coperchio, in modo che pian piano inizino a disfarsi. A fine cottura frullate con un frullatore ad inversione: fate attenzione a non aggiungere troppo brodo, la crema non deve essere né troppo densa né troppo liquida.

Preparazione dei crostini di pane

Tagliate il pane a fette e “massaggiatelo”, con un pennellino, con l’olio precedentemente insaporito con l’aglio e l’origano. Adagiate sulla carta forno il pane e tostate a 130° per 15 minuti per lato.

La temperatura non è casuale: in questo modo evitiamo che l’olio frigga nel forno.



Leggi anche: quale olio utilizzare in cucina?

Come impiattare

Versare nel piatto 3 mestoli di crema, adagiateci sopra i funghi e accompagnate il tutto con il pane. Non dimenticate una spruzzata di pepe. Buon appetito!

Altre ricette con la zucca

Ricette con la zucca

Condividi con:

Like it? Share with your friends!

0

0 Comments

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Choose A Format
Personality quiz
Series of questions that intends to reveal something about the personality
Trivia quiz
Series of questions with right and wrong answers that intends to check knowledge
Poll
Voting to make decisions or determine opinions
Story
Formatted Text with Embeds and Visuals
List
The Classic Internet Listicles
Countdown
The Classic Internet Countdowns
Open List
Submit your own item and vote up for the best submission
Ranked List
Upvote or downvote to decide the best list item
Meme
Upload your own images to make custom memes
Video
Youtube, Vimeo or Vine Embeds
Audio
Soundcloud or Mixcloud Embeds
Image
Photo or GIF
Gif
GIF format