Pan brioche vegano con farina integrale e cioccolato


0

Oggi vediamo la ricetta per un bel dolce con farina integrale e crema al cacao. I dolci sono un cibo molto gratificante e, anche se non bisogna abusarne, una fetta ogni tanto non ha mai fatto male a nessuno, figuriamoci poi se è realizzata con prodotti biologici e integrali.

Pan brioche vegano e integrale

Vediamo come preparare questo fantastico pan brioche!

Ingredienti per l’impasto:

  • 500g di farina integrale biologica
  • 100g di zucchero di canna integrale
  • 12g di lievito di birra fresco oppure una bustina di lievito secco per pane
  • 100ml di olio di semi di arachidi
  • 270ml di latte di soia caldo (sempre a 30 gradi)
  • Polvere di vaniglia a piacere

Ingredienti per crema al cacao (opzionale per farcire)

  • 250ml latte di soia
  • 50g zucchero integrale di canna
  • 30g amido di mais
  • 3 cucchiai di cacao amaro

Leggi il nostro approfondimento sulla soia

Preparazione:

Mettete in una ciotola la farina, la polvere di vaniglia e lo zucchero. In un bicchiere mettete il latte di soia, un cucchiaino di zucchero e scioglieteci dentro il lievito di birra (fresco o secco). Lasciate riposare qualche minuto.

Unite alla farina l’olio e mescolate. Aggiungete un po’ alla volta il latte in cui avete sciolto il lievito mescolando con una frusta. Impastate poi con le mani fino ad ottenere un impasto morbido e omogeneo.



Mettete l’impasto in una ciotola coperta con un canovaccio e mettetelo a lievitare in un luogo riparato per almeno 3 ore (io l’ho messo accanto alla stufa).

Preparazione della crema al cioccolato

Nel frattempo preparate la crema al cacao per la farcitura. In un pentolino mescolate a freddo con una frustra da cucina il latte, lo zucchero, l’amido di mais e la povere di cacao. Spostate il pentolino sul fuoco e fate cuocere (girando sempre, ma con un cucchiaio di legno) finché si addensa. Togliete dal fuoco e fatela raffreddare per qualche minuto.
Trascorse le 3 ore della lievitazione stendete l’impasto con le mani a forma di rettangolo. Farcite con la crema al cacao e rotolate l’impasto chiudendo le estremità con cura.

Mettetelo nella forma da plumcake (ho usato quella 30 x 12) foderata con carta da forno e rimettetelo a lievitare fino al nuovo raddoppio (un paio d’ore).



Una volta lievitato cuocetelo in forno preriscaldato statico a 180 gradi per 50-55 minuti. Cinque minuti prima di toglierlo dal forno spennellatelo con latte di soia e zucchero. Una volta cotto toglietelo dal forno e dalla forma e fatelo raffreddare su un tagliere di legno. Buon appetito!

Condividi con:

Like it? Share with your friends!

0

0 Comments

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Choose A Format
Personality quiz
Series of questions that intends to reveal something about the personality
Trivia quiz
Series of questions with right and wrong answers that intends to check knowledge
Poll
Voting to make decisions or determine opinions
Story
Formatted Text with Embeds and Visuals
List
The Classic Internet Listicles
Countdown
The Classic Internet Countdowns
Open List
Submit your own item and vote up for the best submission
Ranked List
Upvote or downvote to decide the best list item
Meme
Upload your own images to make custom memes
Video
Youtube, Vimeo or Vine Embeds
Audio
Soundcloud or Mixcloud Embeds
Image
Photo or GIF
Gif
GIF format