Plumcake salato agli spinaci


0

Il plumcake salato è una ricetta veloce e facile da realizzare, ottimo per una cena completa, farcito con del formaggio e verdure cotte a piacere.

Plumcake sofficissimo con spinaci e scamorza

Dopo una giornata intera di lavoro si ha veramente poco tempo e poca voglia di preparare la cena. Il plumcake salato è quello che fa per voi: buonissimo e velocissimo da preparare. L’impasto è molto semplice e si può arricchire a piacimento, noi ve lo proponiamo con scamorza affumicata e spinaci, un abbinamento perfetto.

Se ci sono intolleranze potete utilizzare latte e yogurt vegetali, il risultato sarà lo stesso. Vediamo gli ingredienti che ci servono.

Leggi anche: proprietà e benefici degli spinaci

Ingredienti:

    • 1 vasetto di yogurt bianco senza zuccheri aggiunti
    • 3 vasetti di farina integrale o semi-integrale
    • 1 vasetto di latte
    • 1/2 vasetto di olio extravergine di oliva
    • 1/2 bustina di lievito istantaneo tipo pizzaiolo (bustina gialla)
    • 3 uova
    • 1 cucchiaino di sale
    • 2 cucchiai di parmigiano
    • 200g di scamorza affumicata
    • 500g di spinaci freschi o surgelati
    • 1 cipolla bianca
    • 3 cucchiai di olio per il soffritto



Procedimento:

  1. Lavare bene gli spinaci, privarli delle radici e lavarli di nuovo sotto l’acqua per eliminare tutti i residui di terra.
  2. In una padella antiaderente aggiungere 3 cucchiai di olio, la cipolla tagliata a fettine e soffriggere per due-tre minuti. Aggiungere gli spinaci tagliati a pezzi piccoli e far cuocere per 5-6 minuti.
  3. Accendere il forno a 180°.
  4. In una terrina mescolare tutti i liquidi (uova, yogurt e latte) con uno sbattitore.
  5. Aggiungere nella terrina, un poco alla volta, la farina e il lievito setacciati, continuando a mescolare con lo sbattitore. A questo punto unire anche il parmigiano.
  6. A questo aggiungete nella terrina la scamorza tagliata a tocchetti e gli spinaci salati in padella.
  7. In uno stampo da plumcake versare il composto ottenuto. Non servirà carta forno.
  8. Infornare per 30-40 minuti. Per vedere se è pronto fate la prova stecchino.
  9. Buon appetito.
Condividi con:

Like it? Share with your friends!

0

0 Comments

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Choose A Format
Personality quiz
Series of questions that intends to reveal something about the personality
Trivia quiz
Series of questions with right and wrong answers that intends to check knowledge
Poll
Voting to make decisions or determine opinions
Story
Formatted Text with Embeds and Visuals
List
The Classic Internet Listicles
Countdown
The Classic Internet Countdowns
Open List
Submit your own item and vote up for the best submission
Ranked List
Upvote or downvote to decide the best list item
Meme
Upload your own images to make custom memes
Video
Youtube, Vimeo or Vine Embeds
Audio
Soundcloud or Mixcloud Embeds
Image
Photo or GIF
Gif
GIF format