Risotto gamberetti e zafferano


-2

Il risotto è un primo piatto tipico della cucina italiana che può essere preparato in tantissime versioni differenti. E’ un piatto leggero, buonissimo e completo dal punto di nutrizionale.

Ecco come preparare il risotto con i gamberetti

Oggi vi proponiamo un primo piatto di mare senza glutine, adatto quindi anche per i celiaci.

Il risotto con i gamberetti è un primo da leccarsi i baffi che piacerà a grandi e piccini ed è un ottimo piatto da preparare per stupire i vostri invitati.



Cucineremo il riso con il brodo preparato con le verdure fresche e con gli scarti dei gamberetti, ma il vero segreto sta nella mantecatura: utilizzeremo, al posto del burro, della panna fresca perché conferisce tantissima cremosità ed ha un sapore delicato che si sposa alla perfezione con lo zafferano e con i gamberetti.

Scopriamo gli ingredienti e il procedimento.

Ingredienti per 4 persone:

  • 320g di riso per risotti (potete usare anche del riso integrale)
  • 500g di gamberetti.
  • Una bustina di zafferano.
  • Una patata, una carota, due pezzi di sedano, una cipolla, prezzemolo per preparare il brodo.
  • Porro per il soffritto.
  • Olio extravergine di oliva.
  • 100ml di panna fresca.
  • Vino bianco per sfumare.

Leggi anche: proprietà e benefici del riso

Procedimento

La prima cosa da fare è pulire i gamberi:

  1. Sciacquate i gamberi sotto l’acqua fredda.
  2. Staccate la testa al gambero.
  3. Staccate le zampette e il carapece (la corazza che protegge le carni).
  4. Eliminate anche la parte finale della coda.
  5. Tenete tutti gli scarti da parte.

In una padella antiaderente versate un goccio d’olio e cuocete a fiamma vivace la “carne” dei gamberetti aggiungendo un pizzico di sale. Se vi piace potete aggiungere uno spicchio d’aglio intero e un pizzico di pepe.

Prendete li scarti dei gamberetti e versateli in una grande pentola insieme a tutte le verdure. Aggiungete due litri d’acqua, 3 cucchiai di olio extravergine d’oliva e fate cuocere per un’ora a fuoco basso.

Se avete scelto il riso integrale vi consiglio di tenerlo ammollo per qualche ora prima di cucinarlo, così facendo riuscirete a ridurre i tempi di cottura. Se avete scelto un riso carnaroli per risotti l’ammollo non è necessario.

In una padella fate soffriggere il porro tagliato a rondelle e poi aggiungete il riso e fatelo tostare per uno/due minuti mescolando continuamente per evitare che si attacchi al fondo. Sfumate con un bicchiere di vino bianco e tenete la fiamma alta finché tutto l’alcol non sarà evaporato.



Aggiungete il brodo man mano e cominciate la cottura del riso. A metà cottura aggiungete i gamberetti precedentemente saltati in padella e quando è necessario aggiungete il brodo un mestolo alla volta.

Quando il riso è quasi cotto abbassate la fiamma e aggiungete lo zafferano. Dopo 1 minuto aggiungete la panna e mantecate a fiamma bassa per 90 secondi. Impiattate e buon appetito!

Condividi con:

Like it? Share with your friends!

-2

0 Comments

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Choose A Format
Personality quiz
Series of questions that intends to reveal something about the personality
Trivia quiz
Series of questions with right and wrong answers that intends to check knowledge
Poll
Voting to make decisions or determine opinions
Story
Formatted Text with Embeds and Visuals
List
The Classic Internet Listicles
Countdown
The Classic Internet Countdowns
Open List
Submit your own item and vote up for the best submission
Ranked List
Upvote or downvote to decide the best list item
Meme
Upload your own images to make custom memes
Video
Youtube, Vimeo or Vine Embeds
Audio
Soundcloud or Mixcloud Embeds
Image
Photo or GIF
Gif
GIF format