Impasto per pizza semi-integrale


0

La pizza è un grande classico della nostra tradizione culinaria ed è un piatto che in tutto il mondo rappresenta la nostra nazione. La sua preparazione, al contrario di quello che si pensa, non è né molto lunga né molto elaborata.

Oggi vi proponiamo una pizza un po’ rustica preparata con la farina di tipo 1. Questa farina è meno raffinata rispetto alla 00 e alla 0 e possiede buone quantità di crusca e di germe di grano. Si ottiene macinando il chicco intero ed eliminando, con un setaccio, i pezzi più grossi.

Leggi anche: le diverse farine di grano.

Quest’impasto è sicuramente più difficile da lavorare rispetto a quelli preparati con le farine raffinate, ma la pizza sarà molto più digeribile e secondo me, anche più buona. Questo tipo di impasto, inoltre, richiede anche un tempo di lievitazione più lungo, quindi potete preparare l’impasto anche la mattina.

Pronti per scoprire gli ingredienti?

Ingredienti per 5 persone:

  • 700g di farina biologica di tipo 1, noi utilizziamo questa30g di lievi di birra
  • Circa 350ml di acqua tiepida
  • 6 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • 2 cucchiaini di sale
  • 1 pizzico di zucchero

Informazioni sulla ricetta

  • Tempo di preparazione: 20 minuti
  • Tempo di lievitazione: almeno 6 ore, quanto più lievita meglio è
  • Tempo di cottura: circa 25 minuti a 200°

Procedimento

Potete scegliere, in base al tempo a disposizione, se impastare a mano o con una planetaria.

Impasto a mano

Impastare la pizza è un’arte che è stata tramandata per decenni e, per impastare, si devono rigorosamente utilizzare le mani.

Formate con la farina un “vulcano” e versateci al centro i cucchiai d’olio evo. Pian piano aggiungete l’acqua tiepida in cui avrete sciolto il lievito di birra.


Iniziate ad impastare unendo man mano l’acqua per ottenere un impasto omogeneo e asciutto. A questo punto aggiungete il sale e impastate finché non si forma una palla, che deve essere lasciata lievitare al caldo per almeno 6 ore.

Impasto nella planetaria

In una planetaria aggiungete la farina e azionate il gancio e lasciatelo lavorare per almeno 10 minuti aggiungendo l’acqua, in cui avete sciolto il lievito, poco alla volta. Passati 10 minuti aggiungete l’olio e l’acqua e continuate a lavorare l’impasto finché non si staccherà dalle pareti della planetaria.

Appena il nostro impasto base per la pizza semintegrale è pronto toglietelo dal contenitore della planetaria, formate una palla e lasciatela lievitare al caldo, per almeno 6 ore, coperta con della pellicola trasparente.


Condividi con:

Like it? Share with your friends!

0

0 Comments

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Choose A Format
Personality quiz
Series of questions that intends to reveal something about the personality
Trivia quiz
Series of questions with right and wrong answers that intends to check knowledge
Poll
Voting to make decisions or determine opinions
Story
Formatted Text with Embeds and Visuals
List
The Classic Internet Listicles
Countdown
The Classic Internet Countdowns
Open List
Submit your own item and vote up for the best submission
Ranked List
Upvote or downvote to decide the best list item
Meme
Upload your own images to make custom memes
Video
Youtube, Vimeo or Vine Embeds
Audio
Soundcloud or Mixcloud Embeds
Image
Photo or GIF
Gif
GIF format