Insalata di farro con rucola, salmone affumicato, pomodorini e scaglie di mandorle


0

L’insalata di farro, salmone affumicato, pomodorini e scaglie di mandorle è piatto fresco, semplicissimo da preparare con ingredienti freschi e saporiti.

Può essere considerato un piatto unico, si conserva molto bene in frigo e può essere preparato il giorno prima per il giorno dopo. Questo rende il piatto adatto per il pranzo in ufficio, al mare o per una gita fuori porta!

Dal punto di vista nutrizionale questo è un piatto completo perché fornisce tutto quello di cui abbiamo bisogno:

  • I carboidrati, le proteine e i micronutrienti presenti nel farro
  • Le proteine e gli omega-3, acidi grassi essenziali, presenti nel salmone
  • Le vitamine e i sali minerali presenti nei pomodori e nella rucola



Leggi anche: proprietà e benefici del pesce

Vediamo ingredienti e procedimento per preparare questa semplice insalata.

Ingredienti per 2 persone

  • 130 grammi di farro perlato
  • 100 grammi di salmone affumicato
  • 1 mazzetto di rucola
  • 10/15 pomodorini
  • Una manciata di scaglie di mandorle
  • Olio e sale quanto basta

Procedimento

Iniziate lessando il farro in abbondante acqua salata per il tempo indicato sulla confezione. Scolatelo e mettetelo in una ciotola, conditelo con un filo d’olio e fatelo raffreddare completamente.

Prendete un tagliere e tagliate a pezzetti il salmone affumicato. Ora mettete sul fuoco una padella con un cucchiaio scarso di olio, buttate il salmone a pezzettini e fatelo saltare brevemente a fuoco alto. Aggiungetelo al farro e fatelo raffreddare. (Questa operazione può essere saltata e potete usare il salmone affumicato senza cuocerlo in padella)

Ora tritate grossolanamente la rucola dopo averla lavata e asciugata bene.

Prendete i pomodorini e tagliateli a metà o in quattro spicchi in base alla vostra preferenza.

Unite rucola e pomodorini al farro, aggiungete le scaglie di mandorle e condite con olio e sale. Ricordate che il salmone darà sapidità al piatto quindi non esagerate con il sale.



Ed ecco fatto! Il piatto è pronto per essere gustato, potete tenetelo in frigo fino al momento di servirlo! Buon appetito!

Scopri tutte le nostre ricette di piatti freddi estivi

Condividi con:

Like it? Share with your friends!

0

0 Comments

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Choose A Format
Personality quiz
Series of questions that intends to reveal something about the personality
Trivia quiz
Series of questions with right and wrong answers that intends to check knowledge
Poll
Voting to make decisions or determine opinions
Story
Formatted Text with Embeds and Visuals
List
The Classic Internet Listicles
Countdown
The Classic Internet Countdowns
Open List
Submit your own item and vote up for the best submission
Ranked List
Upvote or downvote to decide the best list item
Meme
Upload your own images to make custom memes
Video
Youtube, Vimeo or Vine Embeds
Audio
Soundcloud or Mixcloud Embeds
Image
Photo or GIF
Gif
GIF format