Farinata di ceci patate e rosmarino


0

La farinata di ceci è uno street food tipico della città di Genova: una squisita torta salata bassa e dorata a base di farina ceci! Nella ricetta originale su questa “simil frittata” viene spalmato il tradizionale pesto di basilico.

Farinata di ceci: ecco come prepararla

La farina di ceci è ottima per chi ha problemi di intolleranza al glutine. I ceci, inoltre, sono un’ottima fonte di proteine e ferro e vantano numerose proprietà benefiche, essendo utili per combattere il sovrappeso ed il colesterolo in eccesso.

In questa ricetta vi proponiamo la farinata ripiena di patate e rosmarino: una vera delizia. Vediamo gli ingredienti e il procedimento.

Ingredienti per una teglia standard da forno (quella rettangolare):

  • 3 patate medie
  • 800-900ml di acqua
  • 250-300g di farina di ceci
  • Un rametto di rosmarino
  • Olio extravergine di oliva
  • Sale
  • Pepe o altre spezie a vostra scelta

Preparazione:

Mettete in una ciotola la farina, il sale (un poco meno di un cucchiaino) e l’acqua che va versata man mano e molto lentamente. Girate il tutto con una frusta da cucina cercando di non far formare grumi (potete utilizzare anche uno sbattitore). Aggiungete gli aghi di rosmarino e un filo di olio extra vergine di oliva. Lasciate riposare per alcune ore (nella ricetta tradizionale “l’impasto” viene lasciato riposare per una notte intera).

Pelate le patate e tagliatele a rondelle sottilissime. Rivestite la teglia con la carta forno e adagiateci sopra le patate. Spennellate d’olio le patate, aggiungete un pizzico di sale e infornate per 5 minuti a 200°.



Togliete dal forno le patate e aumentate la temperatura a 240° con la funzione grill dall’alto. Fate riscaldare il forno per due minuti.

Versate sopra le patate la pastella ottenuta con la farina di ceci e infornate. Quando vedete che si è formata una crosticina (circa 20-25 minuti) tirate fuori la teglia e con un pennello spennellate la superficie. Infornate per altri due minuti per terminare la cottura.

Tirate fuori la teglia e lasciate riposare per circa 5-10 minuti. Tagliatela, trasferitela nei piatti e macinate sopra un po’ di pepe. Buon Appetito!

Leggi anche: altri usi della farina di ceci

Condividi con:

Like it? Share with your friends!

0

0 Comments

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Choose A Format
Personality quiz
Series of questions that intends to reveal something about the personality
Trivia quiz
Series of questions with right and wrong answers that intends to check knowledge
Poll
Voting to make decisions or determine opinions
Story
Formatted Text with Embeds and Visuals
List
The Classic Internet Listicles
Countdown
The Classic Internet Countdowns
Open List
Submit your own item and vote up for the best submission
Ranked List
Upvote or downvote to decide the best list item
Meme
Upload your own images to make custom memes
Video
Youtube, Vimeo or Vine Embeds
Audio
Soundcloud or Mixcloud Embeds
Image
Photo or GIF
Gif
GIF format