Cena vegana, come impostarla correttamente


0

Considerando l’impostazione di una dieta onnivora, anche la cena vegana dovrebbe essere un pasto non troppo ricco di calorie ed equilibrato dal punto di vista nutrizionale.

I pasti dovrebbero essere gestiti considerando come si comporta il nostro organismo: la sera il nostro organismo necessita di poca energia perché dormire porta il metabolismo ai minimi termini.
La cena deve essere, quindi, contenuta e non troppo ricca di carboidrati.


Come impostare una cena vegana?

Come alimento principale occorre inserire un alimento costituito prevalentemente da proteine per cui varieremo con tofu, tempeh, seitan e legumi in generale.

Dare libero sfogo alla fantasia per rendere meno monotona la dieta. Con i legumi, ad esempio, si possono creare polpette, burger, passati caldi (ideali soprattutto in inverno). Alcuni legumi, come ceci e fagioli cotti a vapore, si prestano molto bene a preparare gustose insalatone, ideali in estate.

Leggi anche: tutte le nostre ricette di burger vegetariani e vegani

Non dimentichiamoci sempre di una porzione di verdure che andrà a costituire il contorno della nostra cena: grazie all’apporto di fibre aiuta la regolarità intestinale e garantisce benessere grazie all’apporto di diversi antiossidanti, vitamine e sali minerali.

Ogni verdura ha il suo contenuto prezioso per cui è fondamentale alternare le verdure nell’arco dei giorni e anche nell’arco della giornata, in modo da assumere tutte le proprietà benefiche che può dare ogni singolo vegetale.

A cena non dovrà mancare nemmeno una porzione di pane (o di patate, non spesso però) che apporta i carboidrati complessi, utili a rendere il pasto equilibrato. La quantità non deve essere esagerata, intorno a 50-70 g: ricordiamoci che è una cena, per cui un pasto contenuto.
Non è vero quindi che non vanno consumati i carboidrati a cena, è un mito ormai superato. Volendo si potrebbe consumare anche una mini-porzione di pasta o riso a cena, ovviamente al posto del pane.

A cena non dovrà mancare neppure la quota di grassi, quindi ricordiamoci di condire le nostre pietanze con un filo di olio, ovviamente extravergine di oliva!

A conclusione del pasto possiamo consumare una porzione di frutta o una manciata di frutta secca.

Buona cena vegana!

Condividi con:

Like it? Share with your friends!

0

0 Comments

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Choose A Format
Personality quiz
Series of questions that intends to reveal something about the personality
Trivia quiz
Series of questions with right and wrong answers that intends to check knowledge
Poll
Voting to make decisions or determine opinions
Story
Formatted Text with Embeds and Visuals
List
The Classic Internet Listicles
Countdown
The Classic Internet Countdowns
Open List
Submit your own item and vote up for the best submission
Ranked List
Upvote or downvote to decide the best list item
Meme
Upload your own images to make custom memes
Video
Youtube, Vimeo or Vine Embeds
Audio
Soundcloud or Mixcloud Embeds
Image
Photo or GIF
Gif
GIF format